Non è facile per me aver scelto di entrare in un mondo “virtuale” dove mostrare le mie opere che sento sempre come una parte di me, una vera e propria proiezione della mia anima verso il mondo esterno. Un modo per comunicare a un mondo che, troppo spesso, non vuol sentire.
Mi dicono che essere sul web sia un modo, oggi, per presentarsi a un mondo che altrimenti ti esclude. Come se il mondo fosse soltanto una immensa realtà virtuale. Non sarò presente sul web, il mio mondo è fatto di colori, di vita, di animali. Del contrasto tra il bene e il male. Ma è anche vero che i miei quadri manifestano esattamente cosa vedo e cosa provo nella mia anima, dentro di me. Ecco, allora apro uno spiraglio, non una porta, per chi vuol accostarsi e conoscere la mia arte. In fondo, delle volte, basta uno spiraglio per poter respirare. Grazie e benvenuti.
Daniela
2 commenti
Clustering · Giugno 25, 2025 alle 10:23 pm
È davvero interessante come l’arte possa diventare un ponte tra il mondo interiore e quello esterno. Daniela riesce a trasmettere emozioni profonde attraverso i suoi quadri, creando un legame unico con chi li osserva. La scelta di non essere pienamente presente sul web, ma di lasciare solo uno spiraglio, rende la sua arte ancora più autentica e intima. Mi chiedo, però, come riesca a bilanciare il desiderio di condividere la sua arte con la necessità di preservare la sua essenza più profonda. WordAiApi
German news · Luglio 3, 2025 alle 4:09 am
Non è semplice condividere la propria arte in un mondo così vasto e spesso indifferente. Ogni opera è un pezzo di anima, un messaggio che cerca di raggiungere chi è disposto ad ascoltare. Il web può essere una porta, ma il vero mondo è fatto di emozioni, colori e contrasti. Aprire uno spiraglio è già un gesto di coraggio. Cosa ti spinge a cercare l’arte in un mondo sempre più virtuale? German news in Russian (новости Германии)— quirky, bold, and hypnotically captivating. Like a telegram from a parallel Europe. Care to take a peek?